IN PRIMA PAGINA...
Piano per l’inizio delle attività didattiche a.s. 2022/23
10/09/22 – A questo link è consultabile il piano per l’inizio delle attività didattiche per ogni plesso del nostro istituto.
M.easy è l’assistente virtuale per i pagamenti con PAGO IN RETE
17/05/22 – E’ arrivato M.easy, l’assistente virtuale per l’utilizzo del servizio Pago In Rete del Ministero dell’Istruzione.
Per saperne di più cliccate qui e/o guardatevi il video.
PAGO IN RETE: nuovo sistema di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni
Ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n.162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno 2020. i prestatori di servizi di pagamento, c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma Pago in Rete per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Di conseguenza, le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma Pago in Rete.
Cos’è
Pago In Rete è il sistema dei pagamenti on line del Ministero dell’Istruzione che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati: tasse scolastiche, attività extracurriculari, viaggi di istruzione, visite guidate ed altri contributi.
Per maggiori informazioni, sono disponibili i seguenti documenti pubblicati dal Ministero dell’Istruzione:
– Brochure
– Accesso e guida al pagamento
– Manuale Utente Pagamenti scolastici
INDAGINE HBSC – HEALTH BEHAVIOUR IN SCHOOL-AGED CHILDREN
21/03/22 – Dal 2002, ogni quattro anni, l’Italia partecipa allo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) svolto in collaborazione con l’OMS: un’indagine sui comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare.
Lo Studio intende esplorare aspetti specifici della vita dei ragazzi e delle ragazze: abitudini alimentari, igiene orale, attività fisica e sedentarietà, comportamenti a rischio, fenomeni di violenza e infortuni, benessere percepito.
È stata inoltre inserita un’intera sezione volta ad indagare il benessere dei ragazzi nell’era della pandemia da Covid-19.
La rilevazione dei dati è fondamentale per stabilire future azioni di intervento a tutela del benessere e della salute dei ragazzi e delle ragazze in età scolare.
Il nostro Istituto è uno dei circa 2000 Istituti scelti, su tutto il territorio nazionale, per la raccolta dati: nello specifico, il questionario, in forma anonima e individuale, verrà somministrato a due classi campione della scuola secondaria di primo grado, una prima e una terza, e sarà svolto a scuola, on line, con la supervisione di un insegnante della classe. Le famiglie delle classi selezionate sono state preventivamente informate e, qualora non siano d’accordo, il giorno della somministrazione potranno esprimere il diniego alla partecipazione allo studio del proprio figlio.
Raccolta per l’Ucraina (2)
![](https://www.istitutopasquini.edu.it/wp-content/uploads/2022/03/277094716_394254592513727_1548573755874982806_n-e1647890783530.jpg)
17/03/22 – Anniversario dell’Unità d’Italia alla Primaria “Amicizia”
18/03/22 – A questo link è reperibile il video realizzato dalle dalle classi 5A e5B e dalle docenti (in ordine alfabetico) Rossella Bruni, Elisabetta Buscioni, Federica Monti, Elena Negrini della Scuola Primaria “Amicizia” in occasione della celebrazione dell’anniversario dell’Unità d’Italia.
Emergenza Ucraina. Prime indicazioni concernenti il flusso informativo e le attività sociosanitarie
17/03/22 – Ai seguenti link pubblichiamo quanto inviatoci dall’USR della Toscana in merito alla situazione emergenziale dovuta alla guerra in Ucraina .
Benvenuto in Italia (ita)
Benvenuto in Italia (eng)
Benvenuto in Italia (ucr)
Raccolta per l’Ucraina
08/03/22 – Si rende noto che il nostro istituto si rende disponibile a effettuare una raccolta benefica destinata alla popolazione ucraina e gestita dalle associazioni del territorio.
Prtanto, domani 09/03/22 dalle ore 8:00 alle ore 15:00, davanti all’ingresso della sede centrale, saranno posizionati dei contenitori dove posizionare ciò che viene donato.
Per il momento sono richiesti:
PRODOTTI SANITARI: disinfettanti, cerotti, farmaci antinfiammatori e antipiretici (con lunga scadenza);
ALIMENTARI: latte in polvere, biscotti, zucchero, riso, farina di mais, scatolette (carne/tonno);
VARI: alimenti per cani e gatti, coperte, sacchi a pelo (lavati e confezionati singolarmente in buste di plastica trasparente).
Si ringrazia per l’attenzione.
Coraline – Com’eri vestita (ICS Bernardo Pasquini e Amnesty International per la Giornata Internazionale delle Donne 2022)
08/03/22 – Per la Giornata Internazionale Diritti delle Donne 2022, è stato realizzato un video (che è disponibile al seguente link) dalla Classe 3^C con le Docenti Cinzia Melosi, Maria Pia Colombara, Roberta Quiriconi e, per Amnesty International, con Armida Bandoni.
Gli alunni attori sono Angelica Bartolomei, Amanda Calistri, Matilde Lippi, Chiara Tarallo.
La canzone “Colarine” è cantata da Amanda Calistri.
Regia: MG Fiore
Tutti i diritti riservati
Video “Coraline – Com’eri vestita”
Lettera del Presidente del Consiglio dei Ministri ai nostri alunni della Secondaria
03/03/22 – Abbiamo avuto l’onore di ricevere una lettera di complimenti dal presidente del Consiglio Mario Draghi per il video che è stato realizzato dalla nostra Secondaria in occasione della Giornata della Memoria.
Ecco qui la lettera…
Secondaria – Corsi di recupero
01/03/22 – Ai seguenti link sono disponibili utili informazioni relativamente ai corsi di recupero che stanno per iniziare alla Secondaria per le materie Italiano, Matematica e Inglese, per tutte le classi.
Avviso ai Genitori N. 39
Calendario Corsi di recupero
Informativa Trattamento Dati personali per verifica requisiti per frequentare “in presenza”
18/02/22 – A questo link è reperibile l’Informativa sul trattamento dei dati degli alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado e secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, interessati dall’attività di verifica circa la sussistenza dei requisiti per poter frequentare “in presenza”, nei casi e con le modalità di cui all’art. 6, comma 1, lett.b) e c), n. 2 del D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022.
10 FEBBRAIO 2022 – GIORNO DEL RICORDO. PER NON DIMENTICARE.
09/02/22 – A questo link è disponibile il video realizzato dal nostro istituto in occasione del 10 FEBBRAIO 2022 – GIORNO DEL RICORDO. PER NON DIMENTICARE.
Sceneggiatura Miria D’Arrigo
Regia MG Fiore
INTEGRAZIONE PROTOCOLLO ANTICONTAGIO COVID 19 AMBIENTI SCOLASTICI
09/02/22 – A questo link è reperibile l’Integrazione al Protocollo anti-contagio da Covid-19 relativo agli ambienti scolastici.
Vademecum scuole – Misure da applicare in presenza di casi di positività al Covid-19
07/02/22 – A questo link è reperibile il ‘Vademecum scuole – Misure da applicare in presenza di casi di positività al Covid-19‘.
Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo 2022
06/02/22 – A questo link è disponibile il video di sensibilizzazione, a cura dell’ICS Pasquini (Scuola secondaria di Primo Grado), per la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo 2022.
Si ringraziano gli studenti, i docenti tutti ma in particolare le docenti organizzatrici e Referenti per il Bullismo, Patrizia di Vito e Silvia Abate, la Dirigente e il personale ATA.
Regia: MG Fiore
Iscrizioni a.s.2022/23
29/01/22 – Si avvertono i Sigg. Genitori che il termine per effettuare l’iscrizione per il prossimo anno scolastico è stato prorogato fino al 04/02/22.
Giornata della Memoria 2022: Noi come Voi – Schindler List
28/01/22 – In occasione della Giornata della Memoria 2022 alla Secondaria è stato realizato un video molto toccante dal titolo NOI COME VOI – SCHINDLER LIST.
Il video è reperibile a questo link.
Si ringraziano:
Gli studenti, I docenti, l personale ATA
La Dirigente Scolastica
Il Comune di Massa e Cozzile
PartyColari LuccaCarta
Luca Bernardini
Il violinista Isacco Burchietti
Le docenti organizzatrici
Simona Lenzi e Laura Taddei
Sono state rispettate le norme anticovid e i palloncini usati sono tutti al 100% eco e biodegradabili nel pieno rispetto dell’ambiente.
Regia
MG Fiore