IN PRIMA PAGINA...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Festa della Repubblica-Alunni del Musicale su Televisium
“Il pozzo che alla sera bisbiglia” – Prima tappa del progetto di Firenza Guidi
29/05/22 – Sabato 4 giugno alle ore 10,45 presso il giardino adiacente all’Istituto Comprensivo “B. Pasquini” prima tappa del progetto “Il pozzo che alla sera bisbiglia” . Un progetto voluto dall’Amministrazione comunale con il contributo della Fondazione Caript e realizzato dall’Associazione Elanfrantoio che intende ricostruire la memoria di una comunità. Il progetto coinvolge le nuove e le vecchie generazioni per creare ponti e non fratture, in quanto la memoria è patrimonio di tutti.
Concorso di Poesia AVIS 2022
25/05/22 – Il giorno lunedì 23 maggio 2022 si è svolta la premiazione del concorso di poesia promosso dall’AVIS.

Sciopero del 30/05/22
25/05/22 – A questo link è reperibile l’AVVISO AI GENITORI N.60 relativo allo sciopero indetto per lunedì 30 maggio.
HIKIKOMORI, l’isolamento volontario dei giovani – Incontro in biblioteca
16/05/22 – Mercoledi 18 Maggio, presso la biblioteca scolastica del nostro Istituto, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 il dott. Gabriele Nardi, del centro studi di psicoterapia e crescita umana, insieme a genitori, educatori e docenti si confronterà su un tema che crea profondi disagi ai ragazzi e alle famiglie. Si parlerà infatti di Hikikomori, l’isolamento volontario dei giovani.
Quando la propria stanza diventa il proprio piccolo mondo, isolato da tutti e anche dalla famiglia e l’unico contatto con l’esterno è mediato dai dispositivi elettronici. È la vita che alcuni giovani, delusi dalla realtà, scelgono di vivere. È noto come fenomeno degli Hikikomori, o ritiro sociale, ed è stato scoperto negli anni ’80 in Giappone.
Da qualche tempo anche l’Italia ne è consapevole con diversi protocolli per arginare il fenomeno scoprendone in tempo i campanelli d’allarme.
Un giardino pubblico intitolato a Emanuela Loi
14/05/22 – Nella giornata odierna, il Comune di Massa e Cozzile ha intitolato il giardino pubblico che si trova in via Raffaello Sanzio a Emanuela Loi, l’agente di polizia deceduta nella strage di via d’Amelio. La cerimonia di intitolazione si è svolta alla presenza dei rappresentanti delle più importanti istituzioni e in questa occasione gli alunni della classe 3A hanno declamato la canzone “Cuore” di Jovanotti sul tema della lotta alla mafia oltre a mostrare la loro personale raffigurazione del volto di Emanuela Loi su un lenzuolo bianco.
Messaggio del Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi in occasione dell’anniversario del 25 aprile 2022
23/04/22 – A questo link è reperibile il messaggio che il Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi, ha inviato a tutti gli istituti scolastici in occasione dell’anniversario del 25 aprile 2022.
Aggiornamento sulla raccolta di beni di prima necessità per la popolazione ucraina.
21/04/212 – Il Comune di Massa e Cozzile counica che è possibile portare i beni di prima necessità presso il magazzino comunale in via Vangile 60 (frazione di Vangile), Massa e Cozzile, dalle 15.00 alle 18.00 nei giorni sotto elencati:
▶️ mercoledì 4 maggio
▶️ mercoledì 18 maggio
▶️ mercoledì 1 giugno
Riepilogo delle cose richieste.
Prodotti alimentari
Latte in polvere, biscotti, zucchero, farina di mais, riso, scatolette di tonno, carne in scatola (e altro scatolame a lunga conservazione)
Prodotti Igienici nuovi
Saponi, dentifrici, spazzolini per denti, pannolini per bimbi diverse età, assorbenti, carta igienica
Prodotti sanitari
Disinfettanti, cerotti, farmaci antinfiammatori o antipiretici
Materiali diversi
Sacchi a pelo pesanti, coperte pesanti
Attenzione: non portare cose in vetro e controllare che i prodotti abbiano scadenza che vada oltre i 6 mesi!
Coperte e sacchi a pelo devono essere stati lavati e imbustati e in buono stato.
Le cose saranno destinate al centro di raccolta di Cluj-Napoca in Romania per i profughi ucraini che stanno affollando il confine di Sighetul Marmatiei e per le persone in arrivo.
Musica d’insieme per l’inaugurazione della mostra fotografica al museo di Massa
10/04/22 – A questo link è reperibile il video del Concerto di musica d’insieme dei ragazzi delle classi terze della Secondaria, ovviamente dell’Indirizzo Musicale, concerto tenutosi ieri al Museo San Michele di Massa in occasione dell’ inaugurazione della mostra fotografica dedicata alla primavera.
Mensa Scuole Comune di Marliana – Menu estivo
07/04/22 – Dall’ufficio competente del Comune di Marliana ci è stato inviato il menu estivo che è consultabile a questo link e che verrà servito dal 26/04 alla mensa delle scuole del suddetto Comune.
Integrazione al Protocollo Anti-Contagio Covid-19 Ambienti scolastici
07/04/22 – A questo link è reperibile il documento di Integrazione al Protocollo Anti-Contagio Covid-19 per quanto concerne gli Ambienti scolastici aggiornato al 5 aprile.
Raccolta per l’Ucraina (3)
04/04/22 – Anche per mercoledì 06/04 la scuola, in collaborazione con le associazioni del territorio, si rende disponibile per la raccolta di prodotti alimentari (non in vetro), sanitari, igienici, coperte e sacchi a pelo da destinare alla popolazione ucraina.
Girotondo per la Pace – Il video dei bambini dell’Infanzia
04/04/22 – A questo link è disponibile il video realizzato con il contributo di tutti i bambini della Scuola dell’Infanzia del nostro Comprensivo. Il video si intitola GIROTONDO PER LA PACE.
Nuove regole anti-Covid dopo il 31 marzo
31/03/22 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19,in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire da domani, 1° aprile. A questo link è reperibile la pagina del Ministero dell’Istruzione che ne dà notizia.
1°Concorso Fotografico “Io racconto la Natura”
30/02/22 – La Scuola Secondaria di Primo Grado del nostro istituto, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, organizza il 1°Concorso Fotografico “Io racconto la Natura”.
Per partecipare sarà sufficiente inviare il vostro scatto entro il 15 aprile, per email a:
🌿 Classi Prime fiore.giulia@istitutopasquini.it
🌿 Classi Seconde pantera.barbara@istitutopasquini.it
🌿 Classi Terze darrigo.miria@istitutopasquini.it
Il regolamento completo è sulla locandina reperibile a questo link oltre che sul portale Argo.
Aspettiamo le vostre foto!